Galleria fotografica completaLa zona zona del Monte Briasco durante la Resistenza fu un punto di snodo delle unità partigiane guidate da Cino Moscatelli perché, oltre a rappresentare una via di comunicazione tra la bassa Valsesia e la zona dei laghi, era percepita come un luogo sicuro, relativamente al riparo da rastrellamenti e rappresaglie delle forze nazifasciste.